Esercizi svolti su forme limiti con forme indeterminate e parametro. Tratti da un’esercitazione per l’esame di Matematica Generale della facoltà di Economia dell’Università Cattolica
Testo e commento all’esercizio
Testo dell’esercizio 1
Calcolare il seguente limite:

Testo dell’esercizio 2
Calcolare il seguente limite:

Testo dell’esercizio 3
Calcolare il seguente limite:


Cosa bisogna saper fare e i passi per calcolare questi limiti:
- Saper scomporre un polinomio
- Saper risolvere una forma indeterminata del tipo 0 su infinito
- Saper razionalizzare
- Saper applicare le proprietà dei logaritmi

Considerazioni su questo esercizio
Questi tre esercizi sono particolari, il mio sospetto è che non siano tratti da un’esercitazione per l’esame indicato, o nel caso, siano la versione “complicata”. Il secondo esercizio è fattibile, il terzo è un po’ più complicato mentre il primo mi sembra con difficoltà superiore a quella richiesta durante l’esame di Matematica Generale della cattolica.
Tutti e tre sono comunque un buon esercizio mentale, se sei in dubbio procedi prima col secondo, poi col terzo e chiudi col primo!