• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Matematica Insieme

Matematica Insieme

Lezioni private per universitari - Federica Lumine

  • LEZIONI
    • Ripetizioni a Milano
    • Ripetizioni Online
    • Prezzi
    • FAQ
    • Referenze
  • RISORSE
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • Show Search
Hide Search
Home/Video di matematica/3 Esercizi svolti sulle funzioni pari e dispari

3 Esercizi svolti sulle funzioni pari e dispari

Esercizi sulle funzioni pari e dispari tratti da un’esercitazione per l’esame di Matematica Generale della facoltà di Economia dell’Università di Pavia

Testo e commento all’esercizio


Testo dell’esercizio 1

Verificare che la funzione sia pari:

Schermata 2020 12 27 alle 19.17.10


Testo dell’esercizio 2

Verificare che la funzione sia dispari:

Schermata 2020 12 27 alle 19.18.33


Testo dell’esercizio 3

Verificare che la funzione non sia dispari e non sia pari:

Schermata 2020 12 27 alle 19.19.59
divisorio1 2

Cosa bisogna saper fare e i passi per capire se una funzione è pari o dispari:

  • Calcolare f(-x)
  • Verificare che sia pari
  • Calcolare -f(-x)
  • Verificare che sia dispari
  • Saper gestire una funzione con valore assoluto

Questa tipologia di esercizi in alcuni casi si può risolvere anche graficamente, non nel nostro.

divisorio1 2

Considerazioni su questo esercizio:

I primi due esercizi sono molto facili, il terzo avendo il modulo, o valore assoluto è un po’ più complicato ma ugualmente fattibile. Difficilmente uscirà in sede d’esame un esercizio di questo genere.

Pubblicato da:
Federica Lumine
Data di pubblicazione:
27/12/2020

Argomenti: funzioni, funzioni pari e dispari, studio di fuzione

Explore more

Contattami per il tuo esame di matematica Condividi questo sito via WhatsApp

Footer

Matematica Insieme

Ripetizioni di matematica e risorse gratuite per studenti universitari.
Sito a cura di Federica Lumine.

© 2023 Matematicainsieme.com · p.iva 04573120278 · Privacy · Preferenze Cookie